Tufo 2007

Il tufo è il catarro del vulcano, lo spurgo della sua canna fumaria. Ricopre tutta la buccia del golfo, il fondale marino. Napoli è costruita sul raschio di eruzioni e scosse.
Ho lavorato il tufo nei cantieri. E’ una pietra assetata, bagnata pesa il doppio, si squadra con un ferro, perfino con i denti della sega. Perciò se n’è servita la città cavandolo da sotto per fabbricare sopra.
Le civiltà hanno usato le pietre per muraglie e case, il tufo non è pietra. E’ la stesura di materia in fiamme, sputata fuori e raffreddata al sole. E’ sughero di terra che tiene bene la chiusura e fa respirare, va bene per sepolcro e per cantina. E’ la materia di cui è fatto il carattere del nostro luogo e dei suoi abitanti. Cristina Cusani fa affiorare la trama piroclastica che sta a sostegno delle nostre ossa e degli incubi. C’è tufo nel maestrale e nello scirocco, nelle onde del mare e nelle rughe delle nostre facce. C’è tufo sulfureo nelle collere della città irritabile e incendiaria, c’è tufo nell’immenso delle sue pazienze.
Per una buona volta una ragazza visionaria lo denuncia. E’ il nostro azoto, l’inerte che si lega all’ossigeno per trasportarlo in giro per il sangue. Non è anima il tufo, è la nostra zavorra per non partire in cielo a cavallo del libeccio. Non è anima, è sale che ci aderisce al suolo.
Il tufo è partito per terre assai lontane nelle tasche sfondate e rattoppate dei nostri migratori, scesi a milioni nelle stive della terza classe, rispuntati all’aria dopo un oceano o due. Il tufo li ha riportati indietro, sconfitti o fortunati, perché il tufo ritorna alla sua origine.
Di tufo è la nostra parlata, ruvida e smozzicata, da venditori ambulanti e da poeti, che devono sbrigarsela in poche sillabe. Perciò grazie Cristina Cusani per farcelo trovare sparso e scritto sotto il nostro luogo. Per quanto possa apparire fitto e denso il nostro abitare, il tufo manda a dire che è deserto, e noi una sua escrescenza di stagione, meno avvinghiata al suolo di un lichene.

erri de luca

 

 

 

 

 

Tufa is volcanic expectoration, secretion from its smoke stack. It covers the entire crust of the gulf, the entire sea floor. Naples was built on top of the rough cough of eruptions and quakes.
I have worked with tufa on constructions sites. It is a thirsty stone that, when wet, doubles in weight; it can be cut in square blocks with an iron tool or even with the teeth of a saw. This is why the city helped itself to so much of it by digging below to build on top.
Entire civilizations have used these stones for fortifications and houses. But tufa is not a stone; it is the sediment of matter in flames, spit out and cooled down by the sun. It is a cork of earth that seals well and helps to breathe, and it is good for burial grounds and storage spaces alike. It is the material from which the character of our place of origin and its inhabitants is built.
Cristina Cusani brings the pyroclastic texture to life that supports and sustains our bones and our nightmares.  There is tufa in the prevailing northwest wind and in the sirocco, in the waves of our sea and in the wrinkles on our faces.  There is a sulfur-like tufa in the wrath of the irritable and incendiary city; there is tufa in the immensity of her patience.
For once and for all a visionary young woman denounces it. It is our nitrogen, inert matter that attached itself to oxygen in order to transport it through our blood stream. It is not our soul, that tufa; it is our ballast that prevents us from being lifted up into the air on the back of violent southwest winds. It is not our soul; it is the salt that clings to our soil.
Tufa left for other lands inside the holed and patched pockets of our emigrants who descended by the millions inside third-class ships’ holds only to come up for air after an ocean or two. Tufa is what brought them back, either defeated or fortunate, because tufa returns to its origins.
Tufa is inside our speech that is rough and truncated in street vendors and poets alike who must do the best they can with few syllables. So thank you, Cristina Cusani, for allowing us to find it scattered and written underneath our place of origin. For as much as it seems dense and compact, this dwelling of ours, its tufa sends the message that it is deserted and that we are but seasonal growths, less attached to it than lichen.

erri de luca

(traduzione Myriam Swennen Ruthenberg)

INFO

  • stampa ai sali d'argento
  • 30x40
  • Anno 2008
  • Edizione /5