How To Blow Up A Manifesto
Sono molto felice che anche quest’anno, grazie all’invito della Fondazione Pistoletto The Glorious Mothers porterà il suo format di residenza per artiste madri con figl3 all’attenzione del contesto dell’arte italiana. Questo tipo di residenza, unica sul territorio nazionale, è stata pensata per sopperire alla mancanza di supporto al lavoro dell3 genitor3 artist3.
La residenza “How to blow up a Manifesto” è un’occasione per continuare a lavorare insieme e generare un dialogo fecondo e stimolante.
Ci interroghiamo su come far saltare in aria l’iconografia della madre nella cultura occidentale patriarcale, proponendo una nuova immagine: scomposta, bestiale, non a norma, queer. Il collettivo sta lavorando a opere multimediali, installative e performative dove l’autorialità è condivisa e messa in discussione.
La residenza è anche un’occasione per stringere legami e alleanze. Per questo anche quest’anno parteciperanno alla residenza Lydia Pribisova curatrice,Margherita Perugini educatrice museale e Magdalena Jaminska, studentessa dell’Accademia di Belle Arti di Roma.
Al centro della filosofia del collettivo vi è la convinzione che la pratica debba sostenere le singole necessità e il desiderio profondo di ogni partecipante. In questo contesto la partecipazione e il processo sono gli aspetti più importanti della pratica collettiva.
Durante i giorni di residenza, il dipartimento educativo della fondazione Ambienti di Apprendimento organizzerà le attività rivolte all3 bambin3, collaborando in questo modo alla costruzione di uno spazio che sia al contempo di lavoro e di cura, in cui poter dedicare tempo alla ricerca e che risponda alle esigenze dell3 figl3.
How to blow up a Manifesto?
The Glorious Mothers Residency
Fondazione Pistoletto – Cittadellarte
19-27 luglio 2025
Open studio venerdì 25 luglio alle 17:30
